| CRI0010 |
Tecnica: Serigrafia Polimaterica su carta alto spessore
Misura: 70 x 80 Cm
In Flash back, Lorenzo Crivellaro mette a fuoco l’idea di memoria urbana come palinsesto: la superficie appare come un muro vissuto, attraversato da strappi, velature e abrasioni che riportano alla luce frammenti di pubblicità d’epoca, slogan, segni tipografici e piccole icone popolari. Il segno netto e le campiture piatte (retaggio del suo background tra agenzie pubblicitarie, antiquariato/restauro e gusto Art Déco) dialogano con una texture muraria che simula stucco e cemento, trasformando il lessico del poster in un’immagine pittorica: non mera citazione, ma ricomposizione affettiva della memoria collettiva italiana (fumetti, réclame, lettering vintage). L’equilibrio tra figurativo e astratto – marchi e simboli ridotti a forme, tracce cromatiche che emergono e scompaiono – produce un effetto “reperto contemporaneo”: ciò che un tempo promuoveva prodotti diventa oggi icona e superficie. La serigrafia polimaterica su carta ad alto spessore (70×80 cm) valorizza contrasti, micro-sfregamenti e sovrapposizioni tipiche del processo, mantenendo la pulizia della linea e la vitalità del colore; edizione firmata e numerata in tiratura limitata. Opera ideale per interni contemporanei che cercano pittura pop italiana, grafica d’autore e identità visiva decisa, con una forte componente di nostalgia consapevole. Edizione numerata su carta pesante; imballo museale e consegna tracciata/assicurata.
Tecnica: Serigrafia Polimaterica Su Carta
Misura: 35 x 50 cm